logo-legein
✕
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    counseling
    Psicoterapia Individuale
    psicot-gruppo
    Psicoterapia di Gruppo
    convivere_01
    Psicoterapia di Coppia
    videocall2-1
    Psicoterapia a distanza
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
(+39) 02 94155384
logo-legein
✕
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    counseling
    Psicoterapia Individuale
    psicot-gruppo
    Psicoterapia di Gruppo
    convivere_01
    Psicoterapia di Coppia
    videocall2-1
    Psicoterapia a distanza
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
(+39) 02/ 94155384

Sviluppo personale con realtà virtuale

29 Marzo 2023
Blog, Eventi futuri
realtà virtuale, realtà virtuale come funziona, realtà virtuale cos'è, sviluppo personale
Problemi di coppia: quando c’è da preoccuparsi?
29 Marzo 2023
La psicoterapia cognitivo-comportamentale per vincere ansie e fobie
29 Marzo 2023

Lo sviluppo personale, o crescita personale, è un processo che porta l’individuo a crescere e a sviluppare nuove abilità, a intraprendere nuovi percorsi con nuova consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dei confini reali al posto di quelli temuti .

Fondamentale per superare blocchi emotivi o limiti caratteriali, è un processo per chiunque voglia crescere professionalmente e ottenere migliori risultati in ambito lavorativo, sportivo ecc.

Si tratta di identificare degli obiettivi, degli aspetti da migliorare e lavorare per conseguirli. Per farlo è utile farsi affiancare da specialisti come psicoterapeuti, che aiuteranno a compiere un percorso di autoconoscenza (che è alla base di ogni percorso di crescita), e la successiva pianificazione di obiettivi e azioni da compiere per raggiungerli. Tra le metodologie più efficaci oggi a disposizione per ottenere risultati concreti c’è anche la realtà virtuale (VR).

Vediamo in che modo questa tecnologia aiuta a raggiungere l’obiettivo dello sviluppo personale.

Realtà virtuale cos’è esattamente?

Con realtà virtuale si intende una realtà che non esiste nel concreto ma che si pone come realtà alternativa sviluppata a livello visivo, uditivo e persino senso-motorio.

È una realtà artificiale, le cui caratteristiche simulano perfettamente quelle di una realtà possibile, coinvolgendo le attività percettive e cognitive dell’utilizzatore. Questo tipo di approccio, simulando la realtà e, quindi, l’esperienza, consente di apprendere in modo diretto e più immediato.

Realtà virtuale: ecco come funziona

Trattandosi di una tecnologia, la VR si avvale di un visore e di software dedicati studiati per implementare determinate capability.

Le ambientazioni, come anche le “storie”, vengono studiate per stimolare delle riflessioni, per valutare la risposta di ciascuno a quella situazione, per immaginare percorsi diversi dai propri automatismi.

In definitiva, la VR favorisce lo sviluppo di risposte adeguate in un ambiente “protetto”. infatti, potranno essere sviluppate risposte alternative, in ambiente silulato, nuovi percorsi, migliorarli e, così, crescere.

Grazie a:

  • interattività
  • feedback immediato
  • coinvolgimento emotivo

la VR si presenta come strumento privilegiato per l’apprendimento esperienziale, considerato un metodo di formazione e crescita estremamente efficace.

Crescita personale con tecniche di VR: cosa facciamo

La VR rappresenta un valido supporto per la crescita personale in ambito lavorativo, manageriale, sportivo e di studio. Permette di lavorare in modo potenziato sulla gestione dello stress, sulle capacità di management, sulla concentrazione e sulle performance in qualsiasi ambito.

Grazie alla realtà virtuale il vissuto può entrare in relazione con l’esplorazione di possibilità individuali magari sino ad allora non contemplate, ma che risultano latenti. In altre parole la VR, grazie al supporto di un professionista competente e abilitato, aiuta ad esprimere le potenzialità inespresse, a vantaggio di una crescita personale rapida ed efficace.

Se vuoi scoprire meglio come attuare il tuo sviluppo personale in modo potenziato grazie alla VR, contattaci subito!

FISSA UN PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO
CHIAMA SUBITO AL 02/94155384
WHATSAPP 3484197211
Condividi

Altri articoli

terapia di coppia
7 Settembre 2023

La terapia di coppia: come migliorare la comunicazione e rafforzare il rapporto


Scopri di più
psicoterapia di gruppo
7 Settembre 2023

Perché è nata la psicoterapia di gruppo?


Scopri di più
L'importanza dell'autostima
21 Luglio 2023

L’importanza dell’autostima: come sviluppare una visione positiva di se stessi


Scopri di più
Psicoterapia familiare
21 Luglio 2023

Come funziona la psicoterapia familiare?


Scopri di più
logo-legein
Contatti
Via Bernardino Telesio, 23 - Milano

Email: ersindonuzzo@gmail.com

Telefono: 02 94155384

Orari Lavorativi: Lun - Sab: 9 AM - 6 PM

@2024 – LÉGEIN RADICATI LIBERI  Studio di Psicoterapia e Benessere di Ersindo Nuzzo p.IVA 04654980962 Made by Human First with love