LEGEIN
La realtà virtuale e la crescita personale
La realtà virtuale (VR) è uno strumento moderno che permette all’uomo di poter abitare uno spazio e un tempo altri rispetto a quelli che vive nel concreto, grazie all’utilizzo di software e hardware dedicati.
In ambito psicologico e di crescita personale, la realtà virtuale immersiva rappresenta un'opportunità per dare vita a percorsi interiori inediti e carichi di possibilità.
Servizi
Nel nostro modo di rispondere alle esigenze espresse da chi richiede l’intervento con questo approccio, è previsto un puntuale raccordo tra esperienza immersiva e attivazione delle risorse personali realizzato con specifiche e validate tecniche.
- Ogni incontro ha la durata di circa 50 minuti.
- Il package sampling include l’assessment, l’esperienza immersiva e relativo debriefing.
- Gli altri due package (Efficacy e Path to goal), includono l’integrazione con ulteriori specifiche tecniche di attivazione risorse.
Realtà virtuale cos'è ?
La realtà virtuale (VR) è uno strumento moderno che permette di abitare uno spazio e un tempo altri rispetto a quelli che vive nel concreto, grazie all’utilizzo di software e hardware dedicati.
In ambito psicologico e di crescita personale, la realtà virtuale rappresenta un’opportunità per dare vita a percorsi interiori inediti e carichi di possibilità.
La VR è dunque un ambiente di simulazione in cui la vista e l’udito sono stimolati per far vivere al soggetto esperienze immersive.

Realtà virtuale: cos'è ?
La realtà virtuale (VR) è uno strumento moderno che permette di abitare uno spazio e un tempo altri rispetto a quelli che vive nel concreto, grazie all’utilizzo di software e hardware dedicati. In ambito psicologico e di crescita personale, la realtà virtuale rappresenta un'opportunità per dare vita a percorsi interiori inediti e carichi di possibilità.
La VR è dunque un ambiente di simulazione in cui la vista e l’udito sono stimolati per far vivere al soggetto esperienze immersive.
Destinari
-
Persone e Ruoli
-
Manager
-
Consulenti
-
Liberi Professionisti
-
Imprenditori
-
Performer
-
Performance
-
Lavoro
-
Scuola
-
Sport
-
Arte
-
Hobbies
-
Relazioni
-
Professionali
-
Amicali
-
Sentimentali
-
Familiari
-
Tematiche
Attraverso percorsi brevi ed efficaci.
-
cognitive
-
emotive
-
relazionali
-
motivazionali
-
comportamentali
-
blocchi emotivi
Realtà virtuale e psicologia
La realtà virtuale in psicologia può essere utilizzata come supporto per la gestione di alcuni disturbi o stati della mente, mentre è sempre applicabile con ottimi risultati nella crescita personale: gestione dello stress, performance in ogni campo: manageriale, sportivo, artistico e in ogni situazione competitiva o agonistica.
Le esperienze immersive in realtà virtuale sono un potente strumento di cambiamento. Attraverso una conduzione professionale e abilitata è possibile modificare i vissuti e i blocchi emotivi che condizionano i comportamenti.
La realtà virtuale ha tante soluzioni tecniche ed espressive tra psicotecnologia ed esperienze immersive. In particolare queste ultime, realizzate con la realtà virtuale, consentono ai vissuti complessi un collegamento tra due mondi: il mondo interno del soggetto che sperimenta e l’esplorazione, guidata e protetta da professionista abilitato, di possibilità individuali non ancora emerse e disponibili nel proprio piano di vita.
Grazie alla VR è possibile impostare percorsi brevi ed efficaci, utilizzando programmi specificamente studiati per rispondere a determinate domande.
Nell’ambito di una psicoterapia, è possibile valutare con il terapeuta una o più sedute di Esperienza Immersiva per lavorare su punti specifici.
Esperienze Immersive
Nell’ambito della Crescita Personale e del benessere, la VR costituisce un supporto valido e performante per lo sviluppo delle potenzialità e per il controllo degli stati emotivi. Se vuoi sperimentare la realtà virtuale Légein a Milano ti offre l’occasione di farlo in un ambiente professionale.
Nel nostro modo di rispondere alle esigenze espresse da chi richiede l’intervento con questo approccio, è previsto un puntuale raccordo tra esperienza immersiva e attivazione delle risorse personali realizzato con specifiche e validate tecniche.