LEGEIN

Benessere

A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro. (Epicuro)

Il benessere personale è un traguardo che tutti noi possiamo raggiungere.

Questo stato è anche fisico, ma la salute di una persona passa attraverso il benessere della mente.

Il concetto di salute si definisce come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”.

La componente Oggettiva si riferisce agli aspetti materiali della vita, come possono essere il lavoro, il denaro… La componente Soggettiva, invece, riguarda l’opinione che abbiamo della nostra vita: come la valutiamo individualmente e come parte della società.

Il Benessere, in questa prospettiva, non coincide più con gli aspetti materiali, con la disponibilità di mezzi economici. Non è un dato da redditometro, ma dipende dal senso di creatività e di auto-realizzazione che ciascun individuo riesce a esprimere nei diversi contesti della propria vita. Il benessere è il vissuto soggettivo che valuta l’equilibrio tra aspettative e risultati.

In quest’ottica, può essere d’aiuto seguire un percorso tra quelli presenti in quest’area del sito, per prendersi cura di sé e migliorare la qualità della propria vita.

Le attività proposte nell’Area Benessere sono tutte finalizzate a far acquisire e accrescere la consapevolezza, la motivazione, la percezione delle proprie risorse e possibilità e a esprimerle al meglio. In una parola: a volersi bene.

Benessere e Movimento

Praticare respirando

Un appuntamento con il proprio benessere attraverso pratiche dolci espressive anti stress

Benessere e movimento è una pratica di esercizi corporei rivolta a chi desidera approfondire e ampliare un processo di crescita personale.

Gruppo esperienziale

Uno spazio ed un tempo per esperienze di condivisione, ascolto, confronto, supporto reciproco e cambiamento.

Un’opportunità di sperimentare l’esperienza terapeutica nel gruppo e un modo per avvicinarsi al lavoro su di sé.

Utilizzeremo l’energia del gruppo con Bioenergetica, Analisi Transazionale, Gestalt, fantasie guidate, sogni e tanto altro.

Dialoghi di coppia

Dialoghi di coppia: istruzioni per l’uso

L’Analisi Transazionale per comprendere e favorire l’incontro e il dialogo. 

Si tratta di una serie di workshop teorico-pratici fruibili singolarmente e aperti a tutti, coppie, singoli, single sulle principali dinamiche di comunicazione a 2 in contesti familiari, affettivi, amicali e/o professionali.