logo-legein
✕
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    counseling
    Psicoterapia Individuale
    psicot-gruppo
    Psicoterapia di Gruppo
    convivere_01
    Psicoterapia di Coppia
    videocall2-1
    Psicoterapia a distanza
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
(+39) 02 94155384
logo-legein
✕
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Psicoterapia
    counseling
    Psicoterapia Individuale
    psicot-gruppo
    Psicoterapia di Gruppo
    convivere_01
    Psicoterapia di Coppia
    videocall2-1
    Psicoterapia a distanza
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia a distanza
  • Realta virtuale
  • Benessere
  • Letture
  • Contatti
(+39) 02/ 94155384

Quando e a cosa serve la psicoterapia

14 Ottobre 2022
Blog, Eventi futuri
a cosa serve la psicoterapia, cosa aspettarsi dalla psicoterapia, psicoterapeuta, psicoterapeuta milano, psicoterapia, psicoterapia in cosa consiste, psicoterapia quando serve
Mamma… mia!
10 Maggio 2019
Disturbi mentali
8 Novembre 2022

Nella comune accezione la psicoterapia è un percorso terapeutico che si intraprende per gestire comportamenti disfunzionali o alleviare la sofferenza che deriva da taluni stati d’animo. Questa visione è parziale. Per capire questa affermazione bisogna prima comprendere cos’è, nella sua essenza, la psicoterapia.

Psicoterapia, in cosa consiste?

La psicoterapia è un percorso di crescita e di cambiamento di natura dialogica. Si sviluppa, infatti, su più sedute nel corso delle quali un paziente si relaziona con il proprio terapeuta allo scopo di scoprire in modo sempre più profondo il proprio mondo interiore. La conoscenza di sé, che non è autoreferenziale ma che scaturisce dal confronto con un altro (il terapeuta), porta a comprendere la natura di blocchi, limiti e disagi, e consente anche di trovare le risorse necessarie per poterli superare o gestire. Un percorso interiore sincero aiuta anche a individuare potenzialità inespresse, a compiere scelte con piena consapevolezza, a migliorasi e così via.

Cosa aspettarsi dalla psicoterapia?

  • Possono essere curati comportamenti o vissuti disfunzionali e disturbi come cambiamenti ingiustificati dell’umore, ansia, attacchi di panico etc.
  • Si possono superare momenti di crisi o eventi di vita destabilizzanti.
  • Si può crescere come persone e prendere in mano la propria vita con una maggiore consapevolezza.
  • Si possono conoscere davvero le proprie potenzialità e sviluppare quelle ancora inespresse per raggiungere una maggiore pienezza e soddisfazione.

La psicoterapia, in parole semplici, è uno strumento valido per promuovere la propria crescita sociale, affettiva, lavorativa e personale.

Il successo o meno di una terapia è legato a tanti fattori. Volendo semplificare al massimo possiamo indicare due elementi importanti: il rapporto di sincerità e fiducia con lo psicoterapeuta, la volontà del paziente di lavorare su di sé.

Psicoterapia: quando serve?

Il ricorso alla psicoterapia è, in alcuni casi, una necessità lampante: ci si rende conto del proprio comportamento disfunzionale, oppure si è oppressi dall’ansia e il disagio spinge a ricercare un aiuto. Spesso lo si fa quando i sintomi sono divenuti ormai insopportabili o in seguito a qualche episodio eclatante.

A parte queste evenienze, si può ricorrere allo psicoterapeuta anche per intraprendere un percorso di sviluppo della personalità e della potenzialità, per ridefinire i propri obiettivi, per superare blocchi o momenti di crisi che ci chiedono un cambiamento, per migliorare la propria performance nello sport anche amatoriale, sul lavoro, e in ogni ambito di vita.

Légein: il tuo psicoterapeuta a Milano

Légein è il centro specializzato in Benessere e cura di Sé, tanto nella vita quanto nel lavoro. Puoi stare meglio, puoi migliorare, puoi crescere: hai solo bisogno di qualcuno che ti aiuti a farlo.

Per questo offriamo percorsi di supporto a 360°. Presso il nostro centro promuoviamo:

  • Psicoterapia individuale, di gruppo o di coppia con diversi approcci
  • Interventi dedicati al Benessere
  • Counseling, Coaching
  • Percorsi esperienziali formativi destinati alla crescita professionale
  • Esperienze immersive in realtà virtuale
  • Seminari

Conosci te stesso ?

Chiama subito al 02 94155384

FISSA UN PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO
CHIAMA SUBITO AL 02/94155384
WHATSAPP 3484197211
Condividi

Altri articoli

terapia di coppia
7 Settembre 2023

La terapia di coppia: come migliorare la comunicazione e rafforzare il rapporto


Scopri di più
psicoterapia di gruppo
7 Settembre 2023

Perché è nata la psicoterapia di gruppo?


Scopri di più
L'importanza dell'autostima
21 Luglio 2023

L’importanza dell’autostima: come sviluppare una visione positiva di se stessi


Scopri di più
Psicoterapia familiare
21 Luglio 2023

Come funziona la psicoterapia familiare?


Scopri di più
logo-legein
Contatti
Via Bernardino Telesio, 23 - Milano

Email: ersindonuzzo@gmail.com

Telefono: 02 94155384

Orari Lavorativi: Lun - Sab: 9 AM - 6 PM

@2024 – LÉGEIN RADICATI LIBERI  Studio di Psicoterapia e Benessere di Ersindo Nuzzo p.IVA 04654980962 Made by Human First with love