Mamma: qual è il significato di questo sostantivo dal suono gentile? Mamma vuol dire mondo. La mamma è la porta della vita.
Per il bambino la mamma è il mondo, per l’adulto il mondo è la mamma.
Per informazioni +3902 89763012 info.mi@legein.it
Mamma: qual è il significato di questo sostantivo dal suono gentile? Mamma vuol dire mondo. La mamma è la porta della vita.
Per il bambino la mamma è il mondo, per l’adulto il mondo è la mamma.
la lettera di una figlia ad un papà che, forse, non c’è mai stato; la risposta di qualcuno che c’è.
#childfree La libertà di non volere figli e non sentirsi in colpa”.
Un’affermazione forte, ma che racconta bene la fatica di convivere con una scelta che ai più risulta “fuori dal coro”.
Ecco, ci risiamo.
Ovunque le persone parlano del Festival della canzone italiana…
“Perché San Remo è San Remo …Appunto, dico io, se lo conosci lo eviti.”
“Perché Sanremo resta pur sempre Sanremo… e per questo l’adoro.”
E tu? Da che parte stai?
É tutto così bello quando si è rapiti dall’amore: lo è il quotidiano, lo sono i difetti del compagno o compagna così come le incompatibilità più evidenti. Perché l’innamoramento è come una malattia, l’unica differenza positiva è che passa da sola, ma non subito. Fortunatamente.
Salvare il Pianeta per aiutare il futuro e chi ci sarà dopo di noi: i giovani.
La giovane attivista svedese, eletta donna dell’anno dai giornali, l’estate scorsa ha iniziato a manifestare davanti al parlamento di Stoccolma per chiedere al governo maggiore impegno nella gestione dell’emergenza climatica e ambientale.
L’essere perfetti è un pregio o un difetto? E ancora, il perfezionismo ci aiuta o rovina la vita?
La risposta non lascia spazio a interpretazioni: la perfezione è un difetto. Sì, avete letto bene: un difetto.
Partiamo da quello che diceva uno strepitoso Stefano Accorsi in uno storico e famoso spot pubblicitario. Sarà vero? Lo spot anni ‘80, in meno di un minuto, fornisce il pretesto narrativo per raccontare come nascono le relazioni tra due persone.
Terrore e silenzio, questo era il peso della vita segreta di Imelda, una giovane donna per anni costretta a subire abusi sessuali in famiglia.
Ecco l’inganno è il punto.
Quante volte ci siamo sentite/i ingannati da chi pensavamo non fosse possibile? E con l’inganno arriva il tradimento.
Ma cosa porta una persona a tradire un’altra?
(altro…)
Non è semplice sentirci adeguati ed essere noi stessi. In fondo temiamo il giudizio.
Ma, secondo te, l’abito fa il monaco?